Ristorazione ospedaliera

All’interno di strutture dedicate alla cura, aiutiamo i pazienti nel seguire un’alimentazione equilibrata con piani nutrizionali bilanciati; per dipendenti e visitatori offriamo soluzioni di ristorazione accattivanti e flessibili

Contattaci

Alimentazione e benessere

Sono diversi i fattori che concorrono a migliorare il benessere e la ripresa dei pazienti in ospedale. Una buona nutrizione rafforza il corpo e può influenzare positivamente l’umore della persona, sostenendola nel percorso di recupero.
All’interno di strutture dedicate alla cura, aiutiamo le persone nel seguire un’alimentazione equilibrata e nell’adottare stili di vita più sani, contribuendo alla loro salute e al loro benessere.
Proponiamo piani nutrizionali bilanciati, preparando menu personalizzati sulla base delle specificità dei singoli pazienti.

L’attenzione per la qualità degli ingredienti 

Crediamo nell’importanza di consumare alimenti legati al ciclo naturale delle stagioni per sfruttare al meglio le loro proprietà in termini di gusto, consistenza, profumo e colore. Poniamo attenzione alle nostre scelte in materia di approvvigionamento, prediligendo la selezione di prodotti locali e collaborando con agricoltori e produttori vicini ai nostri siti. Preferiamo l’uso di materie prime fresche ogni volta che ci è possibile, portando in tavola la bontà degli ingredienti del nostro territorio e delle nostre comunità.

0

Diete ospedaliere su misura

Siamo al vostro fianco nel prenderci cura di chi ne ha bisogno, preparando piani alimentari personalizzati e bilanciati che tengano in considerazione le specificità e i bisogni nutrizionali di ciascuno. I nostri esperti nutrizionisti elaborano ricette specifiche per ogni dieta, come ad esempio senza glutine, ad personam, a basso residuo, ipoproteica, iposodica, ipercalorica, ipocalorica, di rialimentazione, a consistenza modificata e per pazienti dializzati

  • 40%

    dei pazienti affetti da disfagia non risiede in RSA

  • 24%

    delle persone disfagiche ha un’età compresa tra i 50 e 75 anni

  • 49%

    dei pazienti che presenta disfagia è a rischio nutrizionale

    Il nostro approccio alla disfagia

    La disfagia è una difficoltà di deglutizione del contenuto della cavità boccale che colpisce non solo gli anziani, ma anche adulti e bambini con particolari patologie.

    SO-DISF

     Per far fronte a questo tipo di disturbo abbiamo elaborato un programma, chiamato SO-DISF, per consentire ai pazienti affetti da disfagia di assaporare menu e piatti analoghi a quelli degli altri degenti, semplicemente sottoposti a un trattamento che ne favorisce l’assunzione e la deglutizione.
    La scelta degli alimenti è guidata da precisi criteri che partono dalla sicurezza del paziente, limitando il rischio di aspirazione e soffocamento, fino a soddisfare il suo fabbisogno alimentare.
    Il programma SO-DISF si basa su un’attenta selezione delle materie prime, sulla loro lavorazione e sull’aggiunta di addensanti naturali per rendere il pasto idoneo al consumo.

    • 17%

      dei bambini ricoverati è in una condizione di malnutrizione cronica

    • 33%

      dei pazienti pediatrici soffre di malnutrizione acuta

      Alimentazione pediatrica

      Il nostro team di esperti nutrizionisti ha sviluppato un piano dietetico dedicato alla pediatria per prevenire la malnutrizione dei pazienti più piccoli.

      Ogni dieta fornisce il corretto apporto nutrizionale, nel pieno rispetto delle frequenze e delle alternanze settimanali e giornaliere definite nelle “Linee di indirizzo nazionale per la ristorazione ospedaliera pediatrica” del Ministero della Salute. Per stimolare i bambini all’assaggio e al consumo del pasto, abbiamo sviluppato una serie di ricette con ingredienti semplici e una presentazione accattivante. Ogni menu è inoltre accompagnato da piccoli momenti ludici per allietare e rendere gradevole il momento del pasto.

      • 40%

        dei pazienti oncologici è già dimagrito al momento della diagnosi o ha problemi di nutrizione

      • 70%

        dei pazienti sottoposti a chemioterapia prova una sensazione di nausea

      • 20%

        dei malati oncologici non supera la malattia anche per le gravi conseguenze della malnutrizione

        Dieta per pazienti oncologici

        I principi che hanno ispirato lo sviluppo di una soluzione dedicata ai pazienti oncologici sono stati quelli di facilitare l’assunzione di tutte le sostanze nutritive necessarie, arginare la sensazione di nausea e recuperare l’appetito attraverso una corretta alimentazione, i giusti stimoli visivi e un insieme di selezionati contrasti di sapori.
        I piani nutrizionali pensati per i pazienti oncologici prevedono prodotti che possano essere facilmente assunti anche senza l’utilizzo di posate, una bevanda a base di frutta o verdura che garantisca la necessaria idratazione, la presenza congiunta di elementi dolci, acidi e salati per incoraggiare l’appetito e favorire l’assaggio.

        Ristorazione ospedaliera: ordini e consegne

        Ci occupiamo della prenotazione dei pasti e delle diete personalizzate con una soluzione informatizzata che è integrata ai nostri sistemi gestionali e si adatta con massima compatibilità a quelli dell’ospedale, in modo da garantire ordini e consegne puntuali. Sono numerose le funzionalità di supporto alla gestione ospedaliera, dal database dietetico che comprende tutte le ricette previste in menu con le relative caratteristiche bromatologiche, alla creazione del profilo nutrizionale dei pazienti, dalla prenotazione dei pasti tramite tablet, alla reportistica e rendicontazione dei dati sul servizio di ristorazione.

        Un servizio di ristorazione per dipendenti e visitatori che valorizza i momenti di break

        I nostri utenti devono poter contare su un servizio di ristorazione flessibile, in termini di orari e di modalità di erogazione. Trasformare la loro pausa pranzo in un momento di distensione e socializzazione, in cui godere di un pasto veloce, ma buono e bilanciato, è un nostro importante obiettivo.

        Per questo gestiamo bar e caffetterie all’interno di ospedali e cliniche in grado di cogliere e rispondere con rapidità ai bisogni dei consumatori.

        Organizziamo inoltre coffee break e servizi esclusivi per convegni ed eventi.

        Per sapere di più sul servizio di ristorazione per gli ospedali

        Contatta il nostro team

        Contatti