
Modern Recipe
Cibo sano in ufficio: quando la pausa pranzo deve essere anche gustosa
Fiesso d’Artico (VE), 29 settembre 2025 – Inaugurati oggi i nuovi refettori della Scuola dell’Infanzia “Bosco Incantato” e della Primaria “Italia K2”, che ogni giorno accolgono 350 bambini e bambine e i rispettivi docenti.
Per il nuovo anno scolastico, i locali destinati alla refezione sono stati riallestiti grazie ai colori e alla presenza di Cuoco Rigolò, la mascotte di Sodexo Italia che, con i suoi simpatici consigli, guida i più piccoli verso le buone abitudini da adottare a tavola.
Oltre alle nuove tinteggiature, gli spazi sono stati infatti arricchiti da messaggi informativi alle pareti per sensibilizzare i piccoli commensali sui corretti comportamenti da seguire.
Gli interventi si inseriscono in un piano di migliorie proposte da Sodexo e attivate a partire dallo scorso anno scolastico, come l’introduzione del nuovo bancone per linea self-service all’interno della Scuola Primaria Italia K2, la sostituzione delle attrezzature per il lavaggio con macchinari a minor impatto ambientale e l’installazione di erogatori per il consumo di acqua di rete microfiltrata, per promuovere un approccio più consapevole a questa risorsa e disincentivare l’uso della plastica.
Il momento di inaugurazione è avvenuto alla presenza del Sindaco Marco Cominato, del Vicesindaco Roberta Marcato, degli Assessori Chiara Bonsembiante, Flavio Zebellin e Andrea Martellato, del Dirigente Scolastico dell’”Istituto Comprensivo Alvise Pisani” Alberto Furlanetto, dei docenti e bambini della scuola primaria. Di Sodexo Italia presenti Alessandro Greco, Responsabile di Area e Giacomo Cimbaro, Responsabile del Servizio per il Comune di Fiesso d’Artico.
“Siamo contenti del raddoppio dello spazio mensa perché i bambini e i docenti avranno a disposizione uno spazio più ampio, accogliente e luminoso. Pensiamo che il tempo della mensa sia molto importante per i bambini soprattutto per i più piccoli, perché sperimentano un'esperienza in autonomia ed è fondamentale che i bambini si alimentino in modo sano per garantire il corretto sviluppo fisico e cognitivo rafforzando il sistema immunitario grazie ad un'alimentazione varia e bilanciata, ricca di frutta verdura cereali integrali, legumi, pesce e carne. I bambini imparano osservando i genitori e gli adulti, è importante che anche le famiglie adottino abitudini alimentari sane, condividendo il momento del pasto in un ambiente positivo. Un ambiente accogliente e luminoso come questo e una dieta equilibrata forniscono l'energia necessaria per gli impegni quotidiani dei nostri studenti, supporta la crescita di ossa e muscoli, e getta le basi per abitudini alimentari sane che dureranno tutta la vita, non resta che augurare ai nostri ragazzi. Buon Appetito”– dichiara il Sindaco Marco Cominato.
“Siamo felici di aver compiuto questo passo al fianco del Comune di Fiesso d’Artico - aggiunge Alessandro Greco, Responsabile di Area di Sodexo Italia – Il nostro impegno è quello di offrire pasti buoni e sicuri e assicurarci che i nostri piccoli commensali possano vivere il momento del pranzo in un ambiente confortevole, che stimoli la convivialità e un approccio positivo al pasto”.
Cibo sano in ufficio: quando la pausa pranzo deve essere anche gustosa
Pausa pranzo nei siti produttivi: una sfida per il manufacturing
Pasto sospeso: insieme a Italdesign per trasformare la solidarietà in un progetto concreto