
Ristorazione
Il progetto “I 5 Sensi”
Il modo in cui viene prodotto e consumato il cibo impatta sull’ambiente in cui viviamo. Per questo seguire un’alimentazione sostenibile, scegliendo con attenzione quello che portiamo sulle nostre tavole, può contribuire al benessere del nostro pianeta. A basso impatto ambientale, sicura e in grado di rispettare la biodiversità e gli ecosistemi, sono queste le principali caratteristiche di una dieta sana ed equilibrata che rispetti il pianeta.
Per nutrirsi ogni giorno in maniera sostenibile la scelta migliore che possiamo compiere è quella di aumentare il consumo di prodotti a base di proteine vegetali, la cui produzione ha un impatto minore sull’ambiente in termini di emissioni di CO2, integrando inoltre formaggi e uova. Questo comporta di conseguenza una riduzione del consumo di carne e in particolare della carne rossa.
In linea con questi principi, la Food Intelligence di Sodexo studia menu che consentano una buona alternanza delle fonti proteiche, limitando al massimo l’utilizzo della carne e privilegiando il pesce proveniente da pesca sostenibile.
Consumare frutta e verdura di stagione aiuta ad assumerne al meglio i nutrienti e a gustarne appieno sapori e profumi. Seguire la stagionalità significa acquistare prodotti più facilmente reperibili e ricchi di componenti bioattivi e sali minerali che aiutano a proteggere il nostro organismo.
Una corretta alimentazione si basa però anche sulla varietà. Alternare i cibi è un fattore essenziale per alimentarsi bene e per sfruttare appieno i benefici che la natura ci offre è fondamentale variare tra i cinque colori del benessere (bianco, giallo-arancione, rosso, blu-viola, verde).
Se vogliamo che oltre a noi, anche il nostro pianeta rimanga in salute è fondamentale pensare al futuro e prediligere alimenti sempre più provenienti da filiera corta, che vadano a integrare in maniera positiva la nostra alimentazione. Sostenibilità alimentare significa anche meno spreco di cibo: infatti non siamo solo ciò che mangiamo, ma anche ciò che sprechiamo. Dobbiamo infatti riuscire a garantirci sistemi alimentari in grado di soddisfare il fabbisogno nutrizionale delle persone, attraverso una concreta riduzione degli sprechi sia nella produzione sia nei consumi di alimenti.
Il progetto “I 5 Sensi”
Spezie ed erbe aromatiche: alleate preziose nella dieta degli anziani
Sicurezza alimentare, diete speciali e trasparenza: il modello Sodexo nelle scuole di Roma