
Ristorazione
Il progetto “I 5 Sensi”
Il percorso educativo efficacie passa attraverso un legame stretto di coesione tra tutti gli attori coinvolti. Accompagnare gli individui nella crescita quotidiana è uno stimolo e una sfida che è vincente quando tutte le variabili suonano all’unisono come un’orchestra. In questo ambito, complici i continui mutamenti e trasformazioni che stiamo vivendo a livello globale, un contributo fondamentale alla famiglia, agli educatori, è dato dalla figura del pedagogista.
Il pedagogista è un partner prezioso che può dialogare trasversalmente con le varie “agenzie educative” e creare un filo comune di riferimento, contribuendo da un lato a non disperdere energie e dall’altro a connettere maggiormente i vari mondi coinvolti (scuola, famiglia, sport) nel processo di crescita di bimbi e ragazzi.
Se si immagina di tracciare un cerchio dove ci sono dei punti che convergono: questi punti identificano i bambini/ragazzi e tutto attorno c’è il lavoro quotidiano degli adulti che hanno la funzione di educare e supportare i giovani nel loro processo di crescita valorizzando le singole peculiarità.
Per una buona riuscita di questo ruolo e di questa sinergia tra le parti è fondamentale però tener presente che il figlio o l’allievo è lo stesso pur in contesti differenti, le risposte variano a seconda dell’ambito di azione e che è il singolo adulto a dover sapere cosa e quanto chiedere a suo interlocutore. Questo deve essere il lavoro quotidiano degli adulti che hanno la funzione di educare e supportare i giovani nel loro processo di crescita valorizzando le singole peculiarità. Ma soprattutto non si deve dimenticare che i bambini o ragazzi in questione non sono di proprietà di nessuno e che il viaggio instaurato con loro deve essere quello di creare un individuo che sappia pensare in modo autonomo e applicare il pensiero critico con “la giusta dose di ribellione”.
Paola Cosolo Marangon
Formatrice e consulente pedagogica
CPP - Centro Psicopedagogico
cppp.it
Il progetto “I 5 Sensi”
Spezie ed erbe aromatiche: alleate preziose nella dieta degli anziani
Sicurezza alimentare, diete speciali e trasparenza: il modello Sodexo nelle scuole di Roma