
Ristorazione
Il progetto “I 5 Sensi”
Il servizio di ristorazione nelle RSA è un momento fondamentale per gli ospiti. Ogni proposta alimentare viene sviluppata utilizzando gli indicatori INRAN (Istituto Nazionale di Ricerca per gli Alimenti e la Nutrizione) che stabiliscono il fabbisogno giornaliero medio. In aggiunta diete specifiche vengono elaborate da esperti nutrizionisti per le differenti patologie. Tra queste vi è il programma So-disf servizio specifico creato da Sodexo per la disfagia.
La disfagia indica una difficoltà di deglutizione del contenuto della cavità boccale che sembra arrestarsi in gola e non riuscire a progredire. E’ un disturbo che non colpisce solo gli anziani e può derivare da cause diverse e colpire persone più giovani e anche i bambini.
Il programma So-disf nasce dall’attenzione, cura e esperienza di Sodexo nell’offrire a tutti gli ospiti gli stessi alimenti del menù in modo che possano assaporare i gusti reali dei cibi. Gli alimenti preparati per i disfalgici sono realizzati utilizzando le stesse materie prime impiegate per la preparazione dei cibi di tutti i commensali, hanno un aspetto e una consistenza differente per favorire la deglutizione.
Questo comporta l’impiego di particolari utensili, il mantenimento della giusta temperatura, la formazione di personale ad hoc in modo che possa essere di supporto nella corretta erogazione del pasto. Tutto questo al fine di mantenere nell’ospite il desiderio di alimentarsi con appetito condividendo questo importante momento di socialità insieme agli altri.
Il progetto “I 5 Sensi”
Spezie ed erbe aromatiche: alleate preziose nella dieta degli anziani
Sicurezza alimentare, diete speciali e trasparenza: il modello Sodexo nelle scuole di Roma