
Ristorazione
Il progetto “I 5 Sensi”
Promuovere una cultura inclusiva per noi di Sodexo significa consentire a tutti di poter esprimere appieno le proprie potenzialità. Un impatto positivo che possiamo realizzare anche sostenendo lo sport come mezzo di inclusione e aggregazione universale, e aiutando quelle realtà che sul territorio favoriscono pratiche di cittadinanza inclusiva attraverso l’attività sportiva.
In particolare, in Veneto collaboriamo da diverso tempo con alcune associazioni impegnate nella diffusione della Boccia Paralimpica, uno sport presente nel programma delle Paralimpiadi da 12 edizioni e che annovera nel nostro Paese circa 300 atleti con disabilità fisiche o sensoriali più o meno impattanti.
La Blue Angels ASD di Vigodarzere (PD), nata con la volontà di dare le migliori opportunità di coinvolgimento e crescita sportiva ai propri atleti, tecnici e arbitri in una disciplina che promuove i valori di inclusione, coesione, benessere fisico e mentale, motivazione e impegno per atleti tetraplegici affetti da disabilità gravi o gravissime.
Stare al fianco di questi atleti e della disciplina che svolgono significa per noi prima di tutto sostenerli concretamente, come nel caso della competizione interregionale svoltasi a Padova il 25 e 26 aprile, in occasione della quale abbiamo curato il servizio di ristorazione per atleti, assistenti e organizzatori, preparando le lunch box per il pranzo con panini, bibite e snack personalizzati in base alle diverse diete.
Il progetto “I 5 Sensi”
Spezie ed erbe aromatiche: alleate preziose nella dieta degli anziani
Sicurezza alimentare, diete speciali e trasparenza: il modello Sodexo nelle scuole di Roma