Erogatori d’acqua nelle scuole di Trofarello: l'impegno di Sodexo

Trofarello, le maestre insegnano ai bambini la sostenibiltà ambientale con Sodexo

Dalla collaborazione con l’amministrazione comunale un progetto che unisce educazione ai corretti stili di vita e sostenibilità ambientale

Promuovere sane e corrette abitudini alimentari così come un approccio sempre più sostenibile all’ambiente sono gli obiettivi che hanno guidato il progetto sviluppato per il Comune di Trofarello (TO) dove con l'installazione di erogatori di acqua filtrata nelle scuole materne e primaria abbiamo potuto coniugare salute e attenzione all'ambiente a favore di oltre 600 utenti, tra studenti e insegnanti.

5 erogatori d'acqua microfiltrata sono ora presenti nelle tre scuole materne (Cardinal Massaia, Steli e La Pace) e sui 2 piani della scuola primaria Rodari di Trofarello, struttura che ospita anche il centro cottura gestito da Sodexo. Un’ulteriore installazione è prevista al termine dei lavori di manutenzione anche all’interno della scuola secondaria.

Questo progetto, di cui abbiamo curato proposta, installazione e che seguiremo anche nella regolare manutenzione e sostituzione dei filtri, è nato dalla consolidata collaborazione con l'amministrazione comunale di Trofarello per un più ampio progetto di educazione alimentare degli studenti.

L’installazione degli erogatori rappresenta una soluzione più sostenibile rispetto all’acqua in bottiglia e costituisce un’integrazione all’acqua che viene somministrata quotidianamente in refettorio, ricordando ad alunni e docenti l'importanza di una frequente idratazione durante la giornata.

  • Progetto 5 sensi

    Ristorazione

    Il progetto “I 5 Sensi”

  • Cucina piena di erbe aromatiche

    Senior

    Spezie ed erbe aromatiche: alleate preziose nella dieta degli anziani

  • Cuoca cucina per il progetto OpenKitchen

    Ristorazione

    Sicurezza alimentare, diete speciali e trasparenza: il modello Sodexo nelle scuole di Roma