
Sanità
Fare la differenza: il valore di Sodexo per gli ospedali

Pasto Sospeso è un progetto di solidarietà nato nel 2023 dalla collaborazione tra Italdesign, Sodexo Italia e l’Unione dei Comuni di Moncalieri, Trofarello e La Loggia che si propone di donare un pasto alle persone e alle famiglie in difficoltà attraverso una rete di sostegno concreta e consolidata.
Fondata a Torino nel 1968, Italdesign è un punto di riferimento nel design e nell’ingegneria applicata alla mobilità, parte del gruppo Volkswagen e simbolo del Made in Italy nel mondo. La collaborazione con Sodexo Italia, partner nella gestione del servizio di ristorazione aziendale, si è progressivamente trasformata in un impegno condiviso volto a promuovere una cultura aziendale attenta alla responsabilità sociale e alla sostenibilità, attraverso la distribuzione delle eccedenze alimentari alle persone sul territorio che vivono una condizione di disagio, sostenuta dalle Amministrazioni Comunali coinvolte.
Il progetto Pasto Sospeso
La volontà di amplificare l’impatto virtuoso della collaborazione attivata tra imprese, istituzioni e associazioni sul territorio ha dato il via nel 2023 al progetto Pasto Sospeso. Ispirandosi alla tradizione napoletana del ‘caffè sospeso’, questo progetto si basa su un modello partecipativo che prevede:
la possibilità per i collaboratori di Italdesign di aderire volontariamente con una trattenuta dalla busta paga;
l’impegno di Sodexo a produrre, appositamente per il progetto, pasti solidali a prezzi calmierati;
il coordinamento dell’Unione dei Comuni, che insieme alla cooperativa P.G. Frassati cura quotidianamente il ritiro e la distribuzione.
Numeri in crescita e impatto reale
Il ristorante aziendale di Italdesign, gestito da Sodexo e articolato in quattro punti di somministrazione, serve quotidianamente circa 600 pasti. Fin dall’avvio del progetto nel 2023, l’obiettivo era raccogliere 2.200 pasti da destinare alla distribuzione durante i giorni di apertura dell’azienda. Grazie all’entusiasta partecipazione dei collaboratori, l’iniziativa ha superato le aspettative, raggiungendo sistematicamente gli obiettivi annuali: 2.200 pasti nel 2023, 3.300 nel 2024 e 4.000 nel 2025. Con oltre 10.000 pasti donati complessivamente, il progetto testimonia un impegno crescente e un impatto concreto sulla comunità.
Donare è semplice
La possibilità di aderire al progetto è immediata e intuitiva: attraverso una sezione dedicata di MySodexo, webapp che i collaboratori usano quotidianamente per visualizzare il menu e gestire le richieste legate al servizio di ristorazione, chiunque ha potuto aderire e acquistare pasti solidali, ampliando dunque il progetto oltre i confini aziendali.
La metà dei pasti acquistati, ad oggi, sono stati distribuiti e a breve prenderà il via una nuova campagna di “Pasto Sospeso”.
Se vuoi saperne di più clicca qui Italdesign, Pasto Sospeso

Fare la differenza: il valore di Sodexo per gli ospedali
Cook for Change 2025 - Creatività e impegno: l’intervista allo Chef Gaetano Piazza
Vivere bene i conflitti per stare in salute